1

aliscafo

€VERBANIA – 31.03.2017 – Tornano i “frontalieri

con le ali”. A due anni e mezzo dal fallimentare esperimento di trasporto pubblico via acqua dedicato ai lavoratori frontalieri di Verbania, il comune è intervenuto nuovamente per prendere a noleggio l’aliscafo. Questa volta, però, l’intervento è stato d’urgenza, indispensabile per andare incontro alle circa mille persone che quotidianamente devono recarsi oltreconfine per lavoro e che, da quando la statale 34 è interrotta a Carmine di Cannobio a causa della frana, si arrangiano come possono. Per questo motivo la giunta Marchionini ha attivato una convenzione con la Navigazione Lago Maggiore e stanziato preventivamente 25.000 euro attinti dal fondo di riserva. La decisione è stata presa già due settimane fa al tavolo istituzionale in prefettura con lo scopo di alleggerire il costo del biglietto che, a prezzo pieno, sarebbe stato più del doppio della cifra attuale. Grazie al contributo di Verbania il viaggio in aliscafo costa complessivamente 10 euro. Ai frontalieri – solo a loro e solo per le due corse speciali: 5,10 in partenza da Intra e 17 in partenza da Locarno – è consentito di acquistarne carnet da 4 o da 5. Ogni viaggio andata e ritorno costa al Comune 1.878 euro, cifra dalla quale la Navigazione trattiene le somme dei biglietti venduti. Contando che i posti sono 150, se il viaggio è al completo l’onere a carico dell’ente pubblico è di 378 euro al giorno. Le corse speciali cesseranno con la riapertura della statale.