1

violenza donna

NOVARA- 10-11-2020-- Secondo appuntamento in diretta Facebook

per discutere tematiche contro la violenza sulle donne. L’incontro si terrà online sabato 14 novembre alle 15 e sarà visibile direttamente accedendo alla pagina del Centro Antiviolenza area nord novarese. 
Si ragionerà sulla figura dell’uomo autore di violenza, lasciando la parola ai professionisti che lavorano con i maltrattanti. Interverrà, in collegamento da Torino, Fabrizio De Milato, segretario, formatore e operatore dell’associazione il Cerchio degli Uomini: un’associazione che mette in campo da più di vent’anni percorsi, servizi e iniziative per il cambiamento del maschile tramite il superamento del modello patriarcale maschilista. La mission dell’associazione è la costruzione di una società dove uomini e donne possano vivere insieme nel reciproco rispetto, riconoscendo le proprie differenze ma con gli stessi diritti e gli stessi doveri, nella sfera pubblica come in quella privata. Il percorso di studio e progettazione dell’associazione ruota attorno a una serie di argomenti rilevanti per la condizione dell’uomo oggi: le relazioni intime, la paternità, le amicizie, l’omofobia, il rapporto col corpo e la sessualità, quello con la violenza. A vari livelli e in diversi contesti (dai laboratori formativi nelle scuole ai percorsi individuali e di gruppo con gli uomini autori di violenza domestica), i membri dell’organizzazione si trovano a proporre e diffondere punti di vista nuovi su questi aspetti, contribuendo così alla diffusione di un modo nuovo di essere uomini, secondo modalità che portino a coniugare felicità e rispetto, per sé stessi e il prossimo.

Anche nella nostra provincia esiste un servizio dedicato agli uomini autori di violenza, ai maltrattanti che per svariate ragioni si rendono conto di avere necessità di sostegno e supporto nel proprio percorso di uscita dalla violenza. Durante la conferenza un educatore dello sportello uomini maltrattanti del CISS Borgomanero presenterà il suo lavoro.

Gli incontri sono organizzati da Irene SC impresa sociale e l'associazione Mamre ONLUS e sono inseriti tra le azioni del progetto Donne per le Donne, sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese onlus.  

Il 25 novembre, giornata dedicata al contrasto della violenza sulle donne, si avvicina.
Le numerose attività di sensibilizzazione, informazione, commemorazione organizzate da Centro Anti Violenza Area Nord novarese, in sinergia con gli enti pubblici territoriali risentono inevitabilmente della situazione di emergenza sanitaria che stiamo affrontando.

Prossimi appuntamenti:
21 novembre: ascolteremo l’Avvocata Romina Amicolo
28 novembre: la dottoressa Filomena Rosiello, psicoterapeuta de La casa delle donne di Milano, porterà la sua testimonianza.