1

verbania for women
VERBANIA – 13.01.2016 – S’avvicina alla scadenza

il nuovo premio letterario della città di Verbania. “Verbania for Women 2015” è il nome del concorso letterario-fotografico lanciato dall’Amministrazione e dall’Associazione 77, dedicato a “L’universo femminile e le molteplici situazioni in cui la donna, nei suoi percorsi di vita, talvolta difficili, è coinvolta per motivazioni sentimentali, politiche e/o ideologiche e di lavoro per affermarsi”.

I racconti, inediti, dovranno essere inviati per posta elettronica, in formato Word, tra le 10 e le 15 cartelle da 2000 battute ciascuna. Le foto, in formato jpg. Tutte entro le 23,59 del 31 gennaio all’indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Entro la stessa data dovranno essere inviati in forma cartacea alla sede dell'Associazione77, piazza Matteotti, 9 - 28845 Domodossola, l’attestazione di pagamento della quota o di iscrizione scolastica e la scheda di partecipazione, scaricabile dai siti www.comune.verbania.it e www.associazione77.it, dove si trova il regolamento del concorso, o reperibili presso la biblioteca “Ceretti” di Verbania.

Possono partecipare tutti i maggiorenni, senza restrizione di residenza o cittadinanza, sia alla sezione racconti che alla sezione fotografia: per quest’ultima l’iscrizione è gratuita, mentre per il concorso letterario la quota di partecipazione è 10 Euro, da cui sono esentati gli studenti. I lavori saranno preselezionati dal Presidente di Associazione 77, il medico legale Alberto Bellocco, dalla direttrice artistica, la scrittrice Mariangela Camocardi e da altre esponenti: Liana Righi, Carla Gentinetta e Monica Capalti. Il gruppo ne sottoporrà 20 alla giuria formata dall’assessore alla Cultura e dal direttore della biblioteca di Verbania, dal presidente di LetterAltura, dal direttore del bisettimanale EcoRisveglio e dal direttore editoriale della casa editrice Eclissi. Quest’ultima pubblicherà gratuitamente un’antologia con i primi tre racconti premiati, quelli vincitori dei premi speciali e altri, liberamente scelti anche tra i non premiati; la foto vincitrice della sezione fotografica diventerà l’immagine di copertina. Sono previsti premi in denaro e in altre forme per 1°, il 2° e il 3° racconto classificato, più altri dal 4° al 15°, per il miglior racconto scritto da uno studente, oltreché per la foto la più votata da una giuria popolare. La premiazione si svolgerà il 12 marzo 2016; al concorso saranno abbinati eventi, incontri sulla condizione femminile e workshop in collaborazione con le associazioni, aziende e partner aderenti al premio.