1

gabriele tacchini
VERBANIA – 16.08.2016 – Prima Elisa Longo Borghini,

ora Carlo Tacchini. Mamma Rai non è “gentile” con i due giovani atleti del Vco che alle Olimpiadi di Rio de Janeiro hanno tenuto alti i colori del Verbano Cusio Ossola. Elisa, che ieri è tornata in Italia e al ritorno nella sua Ornavasso ha trovato una festa di piazza a sorpresa, il giorno in cui aveva ottenuto la medaglia di bronzo nella prova del ciclismo femminile su strada era stata snobbata dal Tg3 regionale. Il sindaco Filippo Cigala Fulgosi, anima della festa di ieri e che ai cartelli stradali a ingresso paese ha fatto aggiungere – sotto “gemellata con Naters” – la dicitura “con una medaglia olimpica”, aveva scritto una dura lettera al direttore del Tg3 Piemonte ripresa dai media e dai social.

Ieri nella baia di Rio de Janeiro il ventunenne canoista verbanese Tacchini ha conquistato la finale del C1 1.000 compiendo un’impresa sportiva perché in questa specialità l’Italia non s’era mai nemmeno qualificata ai Giochi e, alla sua prima, ha piazzato un atleta tra i primi otto del mondo. L’eco dell’impresa di Carlo s’è riverberata sui media e in rete, ma il televideo Rai, nel dare la notizia, ha commesso uno strafalcione, indicando in “Gabriele Tacchini” il qualificato per la finale. Per la serie “mamma Rai non sempre c’azzecca” non mancano le critiche e le ironie, soprattutto sul fatto che per l’informazione della tv di stato si paga il canone, dal 2016 in bolletta.