1

craveggia ville

CRAVEGGIA- 19-08-2016- Tesori nascosti svelati per un giorno. Alcune  dimore storiche di Craveggia, di straordinaria bellezza , ricche di affreschi e di storia, si sono lasciate ammirare, giovedì pomeriggio, su gentile concessione dei proprietari, in occasione di un'iniziativa promossa dall'associazione Canova in sinergia con il comune vigezzino. Nobili palazzi d'epoca, custodi di pregevoli affreschi realizzati da artisti vigezzini tra i quali  il Borgnis, per un giorno sono stati offerti agli occhi dei curiosi e attenti visitatori guidati  dal sindaco di Craveggia Paolo Giovanola, dal presidente di Canova, Ken Marquardt, dal geometra Borgnis, vera memoria storica di Craveggia e dall'architetto Volorio. Le dimore, sono tutt'oggi testimoni del passato legato all'emigrazione vigezzina, fatta di sacrifici e fatiche, ma ripagata, in alcuni casi, dalla fortuna e dalla ricchezza, ottenute oltralpe. Di inestimabile valore e bellezza Casa Mellerio, appartenente ancora oggi alla famiglia originaria di Craveggia, da generazioni prestigiosi gioiellieri parigini. Casa Borgnis, dove il pittore dipinse anche una bella Annunciazione. La visita ha poi toccato altre dimore storiche, di pregio architettonico, artistico e di design tra conservazione e restauro creativo pur sempre rispettoso della tradizione craveggese.